Timeline

2020
Giugno 18

2020

Viene costituita la società Briarwood Landini S.r.l., partecipata da due Gruppi industriali: l’inglese Briarwood Products Ltd e Landini.
2014
Giugno 18

2014

Creazione di un impianto di trigenerazione alimentato a metano, in grado di produrre energia elettrica, calore e per la trasformazione […]
2007
Maggio 18

2007

L’offerta di coperture metalliche si completa del pannello curvo coibentato “GORLAND” prodotto in un modernissimo impianto all’avanguardia per automazione e […]
1999
Maggio 17

1999

Inizia la produzione di coperture metalliche in acciaio, alluminio e rame, denominata “LAGRECA”.
1997
Maggio 17

1997

Nascono i sistemi di depurazione dei reflui civili “ECOLAND”. Si arricchisce la gamma camini con i sistemi in acciaio inox […]
1992
Maggio 16

1992

L’azienda continua l’estensione del proprio mercato valicando i confini nazionali.
1989
Maggio 15

1989

Adotta la ragione sociale “LANDINI S.p.A. di Cav. Mirco Landini”. L’azienda impiega per il fibrocemento esclusivamente fibre sintetiche in PVA.
1985
Maggio 14

1985

Prende forma la miscelazione del legante rapido.
1980
Maggio 13

1980

Comincia la produzione di elementi in argilla e di comignoli in cemento
1963
Maggio 12

1963

Inizia la produzione di lastre in fibrocemento. L’azienda estende il proprio mercato a livello nazionale.
1954
Maggio 11

1954

Fondata con ragione sociale “SUPERNIT s.r.l.” le prime attività ruotano intorno alla fabbricazione e al commercio di manufatti in fibrocemento […]

Timeline

Giugno 18

2020

Viene costituita la società Briarwood Landini S.r.l., partecipata da due Gruppi industriali: l’inglese Briarwood Products Ltd e Landini.

Giugno 18

2014

Creazione di un impianto di trigenerazione alimentato a metano, in grado di produrre energia elettrica, calore e per la trasformazione […]

Maggio 18

2007

L’offerta di coperture metalliche si completa del pannello curvo coibentato “GORLAND” prodotto in un modernissimo impianto all’avanguardia per automazione e […]

Maggio 17

1999

Inizia la produzione di coperture metalliche in acciaio, alluminio e rame, denominata “LAGRECA”.

Maggio 17

1997

Nascono i sistemi di depurazione dei reflui civili “ECOLAND”. Si arricchisce la gamma camini con i sistemi in acciaio inox […]

Maggio 16

1992

L’azienda continua l’estensione del proprio mercato valicando i confini nazionali.

Maggio 15

1989

Adotta la ragione sociale “LANDINI S.p.A. di Cav. Mirco Landini”. L’azienda impiega per il fibrocemento esclusivamente fibre sintetiche in PVA.

Maggio 14

1985

Prende forma la miscelazione del legante rapido.

Maggio 13

1980

Comincia la produzione di elementi in argilla e di comignoli in cemento

Maggio 12

1963

Inizia la produzione di lastre in fibrocemento. L’azienda estende il proprio mercato a livello nazionale.

Maggio 11

1954

Fondata con ragione sociale “SUPERNIT s.r.l.” le prime attività ruotano intorno alla fabbricazione e al commercio di manufatti in fibrocemento […]
Viene costituita la società Briarwood Landini S.r.l., partecipata da due Gruppi industriali: l’inglese Briarwood Products Ltd e Landini.